Lo schermo con il tabellone dei giocatori e dei falli
GARA 1 DEI PLAYOUT VA ALLA ROMA NUOTO. SCONFITTA DELLA WATERPOLO MILANO METANOPOLI 6-7
Dopo una gara 1 giocata sul filo dell’equilibrio, la Waterpolo Milano Metanopoli si innervosisce in attacco, la Roma Nuoto trova il suo ritmo, gioca con pazienza e tranquillità e nella seconda metà di gara trova il vantaggio che risulta fatale per Milano.
Partenza contratta da parte di entrambe le formazioni, Giuliano Mattiello è il primo a segnare e porta Milano sull’1-0 con un tiro dalla lunga distanza in superiorità numerica che si infila nell’angolo della porta. La difesa della formazione meneghina riesce a contenere l’attacco romano, Ettore Novara approfitta dell’uomo in più per allungare sul 2-0. A poco più di tre minuti dalla fine del primo tempo De Robertis sblocca il risultato per la Roma Nuoto approfittando di una distrazione difensiva che gli concede troppo spazio. Fran Cubranic grande protagonista sul finale di quarto chiude la porta in modo efficace, Milano spreca qualche occasione di troppo in attacco ma trova nella difesa la marcia in più. (2-1)
Tommaso Busilacchi si guadagna un rigore in apertura di secondo tempo che Lanzoni trasforma portando il punteggio sul +2 (3-1), Roma risponde ancora con De Robertis in superiorità numerica per accorciare. Cubranic ancora protagonista a difendere la porta, Andryukov scappa via in controfuga e segna il quarto gol milanese. Di nuovo su uomo in più, De Robertis, si prende la responsabilità e segna per la Roma tenendola agganciata alla partita. De Michelis davanti alla porta e la difesa romana limitano l’attacco di Milano che si innervosisce e non riesce a trovare buone conclusioni. Tartaro approfitta di un calo di attenzione della formazione di Krekovic per impattare sul finale di tempo (4-4).
Il portiere romano è protagonista in apertura di terzo periodo, chiudendo conclusioni difficilissime da parte dell’attacco milanese. Dall’altra parte risponde Cubranic a coprire la porta di Milano. Non segna nessuno, molti errori, a 30 secondi dalla fine Francesco Faraglia in superiorità sblocca il punteggio del terzo tempo, conquistando il primo vantaggio della partita (4-5).
In apertura di quarto periodo Lanzoni in controfuga si guadagna il rigore che De Michelis riesce a parare, la Roma detta il ritmo riuscendo a chiudere bene l’attacco di Milano che spreca qualche occasione. Ci pensa Kasum dopo un’azione confusa a riportare sul 5 pari con un tiro di potenza sull’uomo in più. Dopo una decina di minuti di blackout delle luci dell’Aquamore Bocconi Sport Center, la partita riprende in equilibrio. Ne approfitta la Roma che riesce a portare la partita sui suoi binari: Spione riporta la Roma avanti a 4 minuti dalla fine, Ballarini in superiorità porta la formazione ospite sul +2. Milano troppo nervosa in attacco riesce a trovare il gol solo ad una manciata di secondi dalla fine con Mattiello, la partita si conclude sul 6-7 per la Roma che avrà il match point sabato prossimo ad Ostia.
WP MILANO METANOPOLI-ROMA NUOTO 6 – 7 Parziali: 2-1; 2-3; 0-1; 2-2
WP MILANO METANOPOLI: F. Cubranic, A. Perez, S. Andryukov 1, N. Tononi, G. Mattiello 2, M. Cavallini, T. Scollo, P. Kasum 1, N. Ficalora, T. Busilacchi, E. Novara 1, G. Lanzoni 1, A. Mellina Gottardo. All. Krekovic
ROMA NUOTO: F. De Michelis, M. Ciotti, J. Di Santo, F. Faraglia 1, P. Faraglia, A. Tartaro 1, M. De Robertis 3, Ballarini 1, S. Boezi, S. Calic, M. Spione 1, J. Graglia, M. Maizzani. All. Tafuro
Arbitri: Pinato e Castagnola
Note
De Michelis (R) para un rigore a Lanzoni (M) nel quarto tempo. Spettatori 400 circa.
Nessun giocatore uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: Waterpolo Milano Metanopoli 3/5 + due rigori e Roma Nuoto 4/7. De Michelis (R) para un rigore a Lanzoni (M) nel quarto tempo. Spettatori 400 circa.